COMUNICATO 4 APRILE 2023
la SAI in a.s. ha comunicato di aver commesso degli errori nel calcolo della CIGS di gennaio 2023 in pagamento il 14 aprile.
..... CONTINUA....
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
i giorni di maggio per poter fare la dichiarazione dei redditi saranno i seguenti:
1 GIOVEDI' DALLE 10.00 ALLE 13:00 DALLE 15:00 ALLE 18:00
8 GIOVEDI' DALLE 10.00 ALLE 13:00 DALLE 15:00 ALLE 18:00
15 GIOVEDI' DALLE 10.00 ALLE 13:00 DALLE 15:00 ALLE 18:00
22 GIOVEDI' DALLE 10.00 ALLE 13:00 DALLE 15:00 ALLE 18:00
Vi ricordiamo la possibilità di poter fare la dichiarazione dei redditi prendendo un appuntamento inviando una mail a federvolo@gmail.com oppure tramite Whatapp al numero: 3355629146.
Chi ha fatto lo scorso anno la dichiarazione dei redditi con noi non deve portare il 730 dell'anno precedente.
Tutta la documentazione dovrà essere prodotta in fotocopia.
Sarà necessario avere anche la fotocopia di un documento d’identità e quello del coniuge in caso di 730 congiunto.
Se l'anno scorso avete pagato le tasse attraverso il modulo F24 sarà necessario portare le fotocopie delle ricevute dei pagamenti.
I costi sono i seguenti:
730 SINGOLO:
iscritti Associazione Centoxcento A/V Federvolo: 25 Euro
non iscritti: 35 Euro
730 CONGIUNTO:
iscritti Associazione Centoxcento A/V Federvolo: 40 Euro
non iscritti: 50 Euro
REDDITI PERSONE FISICHE, EX MODELLO UNICO PERSONALE:
iscritti Associazione Centoxcento A/V Federvolo: 45 Euro
non iscritti: 55 Euro
IMU E TASI:
iscritti Associazione Centoxcento A/V Federvolo: 5 Euro
non iscritti: 15 Euro
Di seguito il link per scaricare i dettagli dei documenti utili per la dichiarazione dei redditi.
https://mcusercontent.com/e892d4328f389bf1bed799e7e/files/6949ff8b-3c98-269c-90c7-d67ff2102db8/730_2023_Documenti_necessari_Federvolo.01.pdf
di seguito le giornate in cui saremo presenti in sede nel mese di novembre '23 nel nostro ufficio ad Ostia, in Via Isole Del Capo Verde, 308.
Per evitare attese e ritardi, vi invitiamo a fisare un appuntamento tramite WhatsApp, al seguente numero: 3355629146.
3 VENERDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
6 LUNEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
8 MERCOLEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
10 VENERDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
13 LUNEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
15 MERCOLEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
17 VENERDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
20 LUNEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
22 MERCOLEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
24 VENERDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
27 LUNEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
29 MERCOLEDI' MATTINA DALLE 10.00 ALLE 13:00
Vi ricordiamo di salvare tutte le buste paga e anche tutti i pagamenti INPS della CIG e del FSTA, perché in quei documenti ci sono le prove necessarie per dimostrare le violazioni della CAI e della SAI, che per ora sono:
Ferie non pagate - Periodi: CAI (2009-2014) - SAI in a.s. (05/17-10/21)
Riposi non goduti - Periodi: CAI (2009-2014) - SAI in a.s. (05/17-10/21)
Errori calcolo IVR/IVIA - Periodi: CAI (2009-2014) - SAI in a.s. (05/17-10/21)
Errori pagamenti FSTA - Periodi: INPS (1 anno) - SAI in a.s. (05/17-10/21)
INIZIATIVE IN CORSO
In sede sarà possibile effettuare i seguenti servizi e aderire alle iniziative in corso:
1 - Raccogliere la documentazione necessaria per il recupero della tassazione per i colleghi in solidarietà espansiva/part-time.
2 - Aderire all'iniziativa legale nei confronti della cai per la solidarietà espansiva.
3 - Aderire all'iniziativa legale nei confronti della cai per le agevolazioni di viaggio per i pensionati e per chi si trova in mobilità.
4 - Effettuare i calcoli per determinare gli importi percepibili da chi ha intenzione di richiedere la Solidarietà Difensiva (servizio a pagamento per i non iscritti).
5 - Controllo buste paga (servizio a pagamento per i non iscritti).
6 - Calcolo della pensione (servizio a pagamento).
7 - Aderire all'iniziativa legale nei confronti della CAI/SAI per le irregolarità riscontrate nelle buste paga.
8 - Aderire all'iniziativa legale nei confronti di CAI/SAI per la riparametrazione eonomica delle ferie.